Abstract
MARPE 2025: un approccio ragionevole tra evidenze, controversie e tecnologia
L’ancoraggio scheletrico palatale sta rapidamente diventando una parte fondamentale del trattamento ortodontico. È ora possibile ottenere effetti ortopedici in termini di espansione mascellare in pazienti adolescenti e adulti, dove i classici trattamenti non chirurgici basati su dispositivi ad appoggio dentale hanno fallito. Cruciale resta l’età del paziente che rende le espansioni ortopediche meno predicibili in pazienti più adulti. La conoscenza dei fattori di predizione, insieme all'evitamento di specifiche problematiche tecniche, può aumentare notevolmente il successo della MARPE. I protocolli possono quindi essere adattati alla difficoltà del caso, dagli adolescenti ai pazienti molto adulti. Inoltre, l’ortodonzia digitale è parte integrante della MARPE, grazie alla quale è possibile pianificare l’inserimento di miniviti e progettare e stampare espansori totalmente individualizzati. Questa relazione riassume le evidenze correnti, insieme ai suoi limiti e ad alcuni conccetti opposti come l’approccio anatomy-driven e quello appliance-driven. Una recente procedura additiva definita corticopuntura/corticoperforazione è anche mostrata. Un approccio ragionevole alla MARPE, principalmente basato su evidenze scientifiche, è infine riportato.
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere il potenziale dell’ancoraggio palatale nell'espansione mascellare
Dopo la tua relazione sarai in grado di discriminare i casi in base alla diversa predicibilità
Dopo la tua relazione sarai in grado di sapere come pianificare al meglio l'inserimento delle miniviti e la progettazione dell'espansore
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere il potenziale dell’ancoraggio palatale nell'espansione mascellare
Dopo la tua relazione sarai in grado di discriminare i casi in base alla diversa predicibilità
Dopo la tua relazione sarai in grado di sapere come pianificare al meglio l'inserimento delle miniviti e la progettazione dell'espansore